La Peste Scarlatta

“Fugaci i sistemi come schiuma” biascicò quella che doveva essere una citazione. “Appunto: schiuma, e fugacità. Tutta la fatica dell’uomo su questo pianeta si è rivelata altrettanta schiuma. L’uomo ha addomesticato gli animali utili, distrutto quelli ostili e liberato la terra dalla vegetazione selvaggia. Poi è toccato a lui e la marea della vita primitivaContinua a leggere “La Peste Scarlatta”

Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta

«Quando in Platone incontriamo la parola areté,» scrive «la traduciamo con “virtù”, e di conseguenza veniamo a perderne tutto il sapore. “Virtù”, nel linguaggio moderno, ha un significato quasi esclusivamente morale; areté, invece, viene utilizzata in ogni ambito e significa semplicemente eccellenza. Ecco quindi che l’eroe dell’Odissea è un grandecombattente, uno scaltro intrigante, un ottimoContinua a leggere “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta”

Fight Club

“Il riciclaggio e i limiti di velocità sono cazzate” ha detto Tyler “E’ come uno che smette di scopare quando è sieropositivo”Sarà il progetto Caos a salvare il mondo. Un’era glaciale culturale. Un secolo buio prematuramente indotto. Il Progetto Caos obbligherà l’umanità a entrare in catalessi o in fase di remissione il tempo necessario allaContinua a leggere “Fight Club”

Per Chi Suona La Campana

Fissando le ombre, il tenente Berrendo seguitava a salire con la sua faccia magra, seria e grave. Il suo fucile automatico era posato di traverso sulla sella ed egli lo reggeva nel cavo del braccio sinistro. Robert Jordan giaceva dietro l’albero respirando molto leggermente per mantener ferme le mani. Aspettava che l’ufficiale giungesse nel trattoContinua a leggere “Per Chi Suona La Campana”

Padri e Figli

“Non vi capisco più. Voi offendete il popolo russo. Io non capisco come si possa non riconoscere dei principi, delle regole. In forza di che agite, dunque?” “Vi ho già detto, zio, che noi non riconosciamo autorità.” Intervenne Arkadiji. “Noi agiamo in forza di quello che riconosciamo utile.” Disse Bazarov. “Nei nostri tempi la cosaContinua a leggere “Padri e Figli”

1984

“Non lo so – non m’importa. In un modo o nell’altro fallirete. Qualcosa vi sconfiggerà. La vita vi sconfiggerà.” “Noi la vita la controlliamo, Winston, a tutti i livelli. Secondo te c’è qualcosa che si chiama natura umana, qualcosa che si indignerà per quanto facciamo e che si rivolterà contro di noi. Ma siamo noiContinua a leggere “1984”

L’Amante dell’Orsa Maggiore

E su tutto ciò: su di noi, sulla Terra, sopra le nubi, nella parte settentrionale del cielo trascorreva il Gran Carro… regnava unica, magnifica, incantata l’Orsa Maggiore. Di lei, di noi, contrabbandieri, e del confine, dirò in questo racconto, nato da una dolorosa nostalgia verso la bellezza della Verità, della Natura e dell’Uomo Sergiusz Piasecki,Continua a leggere “L’Amante dell’Orsa Maggiore”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora